SUDAFRICA - Il Mondo in un solo Paese


Cape Town - Penisola del Capo - Winelands - Riserva Privata Botlierskop - Garden Route - Victoria Falls (Zimbabwe)

Dall’8 al 22 ottobre 2025 (15 giorni-12 notti)
Il Sudafrica è come un museo a cielo aperto, per l’incredibile varietà dei territori e della natura, per l’interazione tra culture, per le testimonianze dei periodi storici diversi, dall’affermarsi delle prime forme di vita sulla Terra fino ai giorni nostri. Nel Paese delle metropoli modernissime, vivono anche i boscimani, discendenti diretti dei più antichi abitanti dell’Africa australe. Qui si è sedotti dai profumi e sapori dei mercati delle spezie e dall’eleganza vittoriana dei quartieri antichi di Cape Town e si è rapiti dall’immensità dei due oceani che lambiscono il Sudafrica.
 

 Scarica la brochure, la  locandina e il  modulo di iscrizione.

1° giorno, mercoledi 8 ottobre 2025

ALTO ADIGE  ►MILANO Malpensa  ►ADDIS ABEBA  ►CITTÀ del CAPO

Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in pullman G.T. per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità doganali e volo di linea per Città del Capo via Addis Abeba. Pernottamento a bordo

2° giorno, giovedì 9 ottobre 2025

CITTÀ del CAPO

Arrivo all’aeroporto internazionale di Cape Town. Incontro con la guida e giro panoramico della città fino arrivare nella famosa zona di Waterfront dove si trova il nostro hotel. Dopo un breve relax, cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Cape Town
Adagiata alla confluenza tra gli oceani Indiano e Atlantico, tra le pendici dell’iconica Table Mountain e le scintillanti acque color zaffiro della Table Bay, la città eccezionalmente panoramica di Cape Town ha una classe tutta sua. Alcune città vantano una ricca cultura, una vivace vita notturna, un’atmosfera cosmopolita e un’architettura straordinaria, mentre altre vantano paesaggi mozzafiato e straordinarie meraviglie naturali. Città del Capo ha la fortuna di essere benedetta con tutte queste attrazioni e molto altro ancora. Con il suo vivace porto, le spiagge di fama mondiale, i vigneti di prim’ordine e i suoi dintorni montuosi ricchi di flora e fauna diverse, Città del Capo affascina costantemente il cuore di tutti coloro che la visitano.

3° giorno, venerdì 10 ottobre 2025

PENISOLA del CAPO

Boulders BeachBoulders Beach

Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo: attraversando Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno si giunge a Hout Bay dove si effettua una minicrociera in battello per arrivare all’isola delle foche. Si prosegue per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza fino a raggiungere la sua sommità da dove si gode un impareggiabile panorama su False Bay. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della famosa spiaggia dei pinguini Boulders Beach. Alcuni anni fa, su questa piccola spiaggia ne arrivò un piccolo nucleo e, dopo le prime difficoltà d’impatto, si sviluppò una vera e propria colonia oggi protetta. Cena in un ristorante e rientro in hotel per il pernottamento.

4° giorno, sabato 11 ottobre 2025

CITTÀ del CAPO  ►TAVOLARA  ►STELLENBOSCH  ►CITTÀ del CAPO

Teleferica Cape TownTeleferica Cape Town

Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città di Cape Town con i suoi Company Gardens, il quartiere malese di Bo Kaap con le sue coloratissime casette e, in teleferica, l’iconica Table Mountain.

Cape Town - Company GardenCape Town - Company Garden

Al termine delle visite proseguimento per la regione interna delle Winelands, la “Terra dei Vini”, luogo di produzione vinicola del Sudafrica. Il paesaggio è veramente sorprendente, i vigneti disegnano intorno alle montagne una specie di mosaico, uno spettacolo veramente suggestivo. Sosta in una rinomata cantina vinicola per una visita alle cantine di produzione con degustazione di vini locali e pranzo. Dopo pranzo giro orientativo di Stellenbosh, cittadina universitaria fondata dai coloni Olandesi e dagli Ugonotti scappati dalle persecuzioni in Francia. Famosa per la sua architettura in stile Cape Dutch, che si può apprezzare in Dorp Street con numerosi edifici storici, e nella cittadina di Franschhoek (appunto Angolo dei Francesi), famosa per i suoi ristorantini tipici.

5° giorno, Domenica 12 ottobre 2025

CITTÀ del CAPO  ►Riserva Privata di Botlierskop

Riserva Privata di BotlierskopRiserva Privata di Botlierskop

Partenza verso le Dune di Sabbia di Khongor, note anche come le Dune Cantanti. Le dune di Khongor sono le più grandi dune di sabbia della sudafrica, con una lunghezza straordinaria di 180 km e una larghezza di 15-20 km. C'è un'oasi vicino al fiume Khongor sul bordo settentrionale delle dune di sabbia. Potete svolgere attività a vostro piacimento, come un'ora di giro in cammello o la scalata delle dune di sabbia. Godetevi il tramonto nel deserto del Gobi, considerato uno degli spettacoli naturali più belli della sudafrica. Pernottamento presso il Ger Camp Gobi Erdene.

Riserva Privata di Botlierskop
Situato tra le spettacolari montagne Outeniqua e lo scintillante Oceano Indiano, il Botlierskop Private Game Reserve si trova nel cuore della Garden Route. Questa destinazione safari di lusso offre una serie di attività meravigliose da non perdere, tra cui safari diurni e notturni, escursioni a cavallo attraverso boschi lussureggianti e diversi fynbos, e avvistare una varietà di fauna selvatica, tra cui il raro impala nero, l’elefante, il leone, il bufalo, la giraffa, la zebra, l’ippopotamo e oltre 200 specie di uccelli.

6° giorno, lunedì 13 ottobre 2025

Riserva Privata di Botlierskop  ►KNYSNA

Partenza per un fotosafari all’alba nella riserva privata per ammirare il risveglio della fauna africana, accompagnati dai rangers locali con veicoli 4x4. Rientro al lodge, colazione e checkout. Partenza con la guida in direzione della cittadina balneare di Knysna, rinomata per la sua splendida laguna e le sue numerosissime attrazioni. Pranzo in ristorante e proseguimento per l’hotel. Nel pomeriggio, partenza per una crociera su di un caratteristico battello a pala per ammirare la laguna al tramonto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Knysna
Incastonato tra le imponenti montagne Outeniqua e l’Oceano Indiano, Knysna è conosciuto come il “Giardino dell’Eden”. È circondato da foreste di fama mondiale, lagune incantevoli e spiagge incontaminate.

7° giorno, martedì 14 ottobre 2025

KNYSNA

KNYSNA - Parco degli elefantiKNYSNA - Parco degli elefanti

Andiamo verso il monastero di Ongi, un tempo uno dei più grandi monasteri della sudafrica, fondato nel 1660. Il paesaggio intorno al monastero è un semi-deserto con un'infinita steppa arida aperta, piante sparse e rocce. Il deserto del Gobi non è ancora qui, ma il suo "portone di benvenuto" è proprio dietro l'angolo. Poi visiteremo il tempio, parleremo con i monaci locali e faremo una passeggiata nei dintorni. Pernottamento in un campo ger.

Tsitsikamma National Park
Situato lungo la splendida costa sudafricana, il Parco Nazionale di Tsitsikamma è noto per la sua fitta foresta antica, la costa spettacolare e i magnifici fiumi. Il Parco Nazionale di Tsitsikamma ricade all’interno del famoso Garden Route National Park e comprende una cintura di conservazione marina incredibilmente bella che si estende per cinque chilometri nell’oceano e nel rinomato Otter Trail.

8° giorno, mercoledì 15 ottobre 2025

KNYSNA

Giornata a disposizione per il relax o altre attività personali. Siamo in un hotel fronte mare direttamente sulla spiaggia. Colazione, cena e pernottamento in hotel.

9° giorno, giovedì 16 ottobre 2025

KNYSNA  ►OUDTSHOORN

Grotte CangoGrotte Cango

Colazione in hotel. Partenza per la cittadina di Oudshoorn, divenuta nei primi decenni del secolo scorso la “Capitale Mondiale delle Piume di Struzzo”, tanto di moda in quegli anni, grazie alle sue numerosissime fattorie di allevamento di questi grandi e simpatici pennuti che però non sanno volare (sono gli uccelli più grandi del mondo). Visita alle famose Grotte Cango, situate a circa 20 minuti da Oudtshoorn. Queste sono le grotte più antiche di tutta l’Africa e il tour sarà molto interessante. Al termine della visita, proseguimento per una fattoria di allevamento e pranzo incluso a base di carne di struzzo (molto apprezzata ai giorni nostri per il suo scarso contenuto di colesterolo e sodio!). Al termine della visita, trasferimento in hotel a Oudthoorn, sistemazione nelle camere assegnate, cena e pernottamento.

10° giorno, venerdì 17 ottobre 2025

OUDTSHOORN  ►CAPE AGULHAS  ►ARNISTON

Parco Nazionale di Cape AgulhasParco Nazionale di Cape Agulhas

Colazione in hotel e checkout. Partenza in direzione del Parco Nazionale di Cape Agulhas, la punta più estrema del continente Africano e il punto di incontro tra l’oceano Atlantico e quello Indiano. Visita al parco e al suo famoso faro che per secoli (e ancora oggi) guida i naviganti nell’attraversamento di questo punto nautico dove in passato tante navi hanno naufragato a causa delle impervie condizioni dell’oceano e delle coste rocciose. Pranzo in corso di visita. Al termine, trasferimento all’hotel di Arniston, sistemazione nelle camere assegnate, cena e pernottamento.

Fynbos
I Fynbos indigeni del Capo incontrano i mari freddi sulla punta più meridionale dell’Africa lungo la costa incredibilmente panoramica del Capo Sud. Questa regione che comprende la selvaggia Elgin Valley, il bellissimo fiume Bot, Elim, Hermanus e Napier, produce vino di prim’ordine. La costa è anche punto di fama mondiale per l’osservazione delle balene. Dal pittoresco borgo costiero di Rooi Els a ovest fino a Quoin Point, a est, questo spettacolare tratto di costa sudafricana è fiancheggiato da montagne maestose e dall’oceano Atlantico con le sue onde che si infrangono sulle coste.

11° giorno, sabato 18 ottobre 2025

ARNISTON  ►HERMANUS  ►CITTÀ del CAPO

HermanusHermanus

Colazione in hotel. Partenza alla volta della cittadina balneare di Hermanus, situata a circa 2 ore da Cape Town e rinomata nel periodo di giugno-ottobre per la migrazione delle balene lungo le sue coste. Escursione in barca dal suo porticciolo di circa 2 ore per poter ammirare da vicino questi enormi e gentili cetacei. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio rientro a Cape Town. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione per un ultimo shopping sul Waterfront.

12° giorno, Domenica 19 ottobre 2025

CITTÀ del CAPO  ►VIKTORIA FALLS (Zimbabwe) - (Volo interno)

Victoria FallsVictoria Falls

Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto interna-zionale di Cape Town in tempo utile per il volo verso Victoria Falls in Zimbabwe. Arrivo all’aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del visto d’ingresso nel Paese. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere assegnate. Nel pomeriggio, partenza per una piacevole e rilassante crociera al tramonto sul fiume Zambezi per ammirare la fauna del parco nazionale Zambezi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

13° giorno, lunedì 20 ottobre 2025

VIKTORIA FALLS

Partenza per la visita delle famose Cascate Victoria della durata di circa 2 ore. Al termine della visita, pranzo leggero in ristorante. Rientro in hotel per un po’ di relax. Nel tardo pomeriggio trasferimento per partecipare a una cena tipica in stile BOMA con intrattenimento folkloristico. Al termine, rientro in hotel per il pernottamento.

14° giorno, martedì 21 ottobre 2025

VIKTORIA FALLS  ►ADDIS ABEBA  ►MILANO Malpensa

Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto internazionale di Victoria Falls in tempo utile e volo per Milano Malpensa con scalo ad Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo.

15° giorno, mercoledì 22 ottobre 2025

MILANO Malpensa  ►ALTO ADIGE

Arrivo a Milano Malpensa e proseguimento in pullman G.T. per l’Alto Adige.

INFORMAZIONI UTILI


DOCUMENTI: necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia e almeno 5 pagine bianche. Si raccomanda di verificare, prima della partenza, che il documento sia perfettamente integro.

CONSIGLI SANITARI: nessuna vaccinazione è obbligatoria. Per un’informazione più completa, fate riferimento al Servizio di Igiene e Sanità della vostra città. È bene portare con sé medicinali contro eventuali infezioni intestinali, repellente contro le zanzare, analgesici o medicinali consigliati dal vostro medico di fiducia.

FUSO ORARIO: un’ora in più rispetto all’Italia. Quando da noi vige l’ora legale la differenza viene annullata.

CLIMA: il Sudafrica si trova nell’Emisfero Australe e questo comporta che le stagioni siano opposte rispetto all’Italia. Il Tropico del Capricorno sfiora la parte nord del paese ma il clima è più simile a quello mediterraneo che a quello tropicale vero e proprio: come da noi i temporali possono scatenarsi anche in estate senza preavviso, ma non hanno conseguenze critiche come invece avviene nei paesi delle fasce tropicali. Occorre poi tenere presente che non esiste una vera e propria stagione delle piogge: il Sudafrica rimane uno dei paesi con la più alta percentuale di giornate di sole al mondo. Il Paese gode di un clima favorevole tutto l’anno, con inverni miti ed estati calde, ma secche. L’escursione termica tra il giorno e la notte può far registrare notevoli mutamenti di temperatura, soprattutto nella zona dell’Altopiano.
In Zimbabwe il clima è generalmente sub-tropicale, con una stagione calda umida e piovosa da metà novembre a marzo, e una stagione secca da aprile a metà novembre. In gran parte del Paese, le piogge sono da relativamente scarse a moderate, e si presentano soprattutto sotto forma di rovesci e temporali pomeridiani. Le regioni più piovose sono quelle settentrionali e orientali. Questo tipo di clima, con una lunga stagione secca, determina quasi ovunque un paesaggio di tipo savana.

VALUTA: Sudafrica: la moneta locale è il Rand (ZAR).
Zimbabwe: la moneta locale è lo Zimbabwe Gold (ZWG). Entrambe le valute non sono reperibili in Italia.

LINGUA: Sudafrica: le lingue ufficiali sono: inglese e afrikaans.
Zimbabwe: le lingue ufficiali sono: inglese, shona e ndebele.

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: si consiglia un abbigliamento leggero e sportivo tenendo però conto dell’abbassamento brusco delle temperature con il calare del sole e all’alba; vestirsi a strati. Per i safari nelle riserve e nei parchi è bene scegliere un abbigliamento dai colori il più possibile neutri (beige, marrone chiaro e kaki) per confondersi con i colori dell’ambiente circostante. Le calzature devono essere comode. Da evitare sandali e scarpe aperte. Meglio munirsi di pantaloni lunghi e maglie a maniche lunghe per prevenire eventuali punture di insetti.

VOLTAGGIO: la corrente elettrica è 220-230 volt. Le prese elettriche sono tripolari. Si consiglia di portare un adattatore.

COMUNICAZIONI: per chiamare l’Italia comporre il prefisso 0939.

CUCINA: accanto a una cucina internazionale di prima qualità in grado di accontentare tutti coloro che non amassero esperienze culinarie nuove, la cucina sudafricana vera e propria si presenta con un cocktail di sapori assolutamente stupefacente, per varietà di piatti e di ricette.

MANCE: la mancia, come in ogni paese turistico, è ormai indispensabile per ottenere un buon servizio. Per questo è stata stabilita una cifra pari a 80 €, che verrà poi ripartita dall’accompagnatore di volta in volta per i singoli servizi (personale alberghiero, camerieri, facchini, guide locali, autisti...).

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE in camera doppia
(gruppo minimo 15 partecipanti)
5.380 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (su richiesta impegnativa) 1.420 €
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA SENZA FRANCHIGIA in camera doppia (vedere contratto assicurativo) 462 €
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA SENZA FRANCHIGIA in camera singola (vedere contratto assicurativo) 545 €


Le quote sopra indicate sono costruite sulla base delle tariffe aeree attualmente in vigore e dei servizi a terra attualmente stimati. Ci riserviamo il diritto, in conseguenza della variazione del costo del trasporto, del carburante, dei diritti e delle tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco, di rivedere il prezzo di vendita nei termini e tempi previsti dal D.L. n. 111. Le quotazioni sono basate e garantite sulle base delle tariffe aeree in vigore.

LA QUOTA COMPRENDE:
  • Trasferimento pullman G.T. da Bolzano e Trento/aeroporto di Milano Malpensa; da Merano e Bressanone, con minimo 8 persone
  • Voli di linea in classe economica da Milano Malpensa
  • Pernottamenti in strutture di categoria 4 stelle e in lodge
  • Accompagnatore dall’Italia con gruppo minimo 15 partecipanti
  • Pensione completa ad eccezione di 2 cene a Cape Town e il pranzo il giorno di arrivo a Victoria Falls
  • Trasporto in pullman privato con aria condizionata
  • Guida locale parlante italiano in Sudafrica
  • Tutte le visite e attività indicate inclusi gli ingressi
  • Safari in fuoristrada 4x4
  • Franchigia bagaglio 20 kg in stiva e 7 kg a mano.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • Le mance calcolate in 80 € a persona che l’accompagnatore provvederà a raccogliere
  • Visto Zambia, di circa 30 $, da pagare in contanti direttamente in aeroporto
  • Le bevande e gli extra di carattere personale
  • Eventuale adeguamento carburante
  • Tutto quanto non espressamente riportato sotto la voce “LA QUOTA COMPRENDE”.

PENALITÀ DI ANNULLAMENTO:
  • 30% del prezzo del pacchetto sino a 60 giorni prima della partenza
  • 50% del prezzo del pacchetto da 59 a 30 giorni prima della partenza
  • 80% del prezzo del pacchetto da 29 a 15 giorni prima della partenza
  • 100% del prezzo del pacchetto da 14 giorni sino alla partenza (nessun rimborso)

Iscrizione al viaggio a fronte del versamento dell’acconto di 1.780 € a persona
presso l’ufficio TRAVEL STAFF di MIXTRAVEL Srl in via Argentieri 22A a Bolzano o con bonifico bancario intestato a:
MIXTRAVEL SRL - Cassa di Risparmio Bolzano, Agenzia 7
IBAN: IT11 K060 4511 6070 0000 1234 000
Causale versamento: Tour SUDAFRICA

 Scarica la brochure, la  locandina e il  modulo di iscrizione.