1° giorno, mercoledi 8 ottobre 2025
ALTO ADIGE ►MILANO Malpensa ►ADDIS ABEBA ►CITTÀ del CAPO
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in pullman G.T. per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità doganali e volo di linea per Città del Capo via Addis Abeba. Pernottamento a bordo
2° giorno, giovedì 9 ottobre 2025
CITTÀ del CAPO
Arrivo all’aeroporto internazionale di Cape Town. Incontro con la guida e giro panoramico della città fino arrivare nella famosa zona di Waterfront dove si trova il nostro hotel. Dopo un breve relax, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Adagiata alla confluenza tra gli oceani Indiano e Atlantico, tra le pendici dell’iconica Table Mountain e le scintillanti acque color zaffiro della Table Bay, la città eccezionalmente panoramica di Cape Town ha una classe tutta sua. Alcune città vantano una ricca cultura, una vivace vita notturna, un’atmosfera cosmopolita e un’architettura straordinaria, mentre altre vantano paesaggi mozzafiato e straordinarie meraviglie naturali. Città del Capo ha la fortuna di essere benedetta con tutte queste attrazioni e molto altro ancora. Con il suo vivace porto, le spiagge di fama mondiale, i vigneti di prim’ordine e i suoi dintorni montuosi ricchi di flora e fauna diverse, Città del Capo affascina costantemente il cuore di tutti coloro che la visitano.
3° giorno, venerdì 10 ottobre 2025
PENISOLA del CAPO

Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo: attraversando Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno si giunge a Hout Bay dove si effettua una minicrociera in battello per arrivare all’isola delle foche. Si prosegue per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza fino a raggiungere la sua sommità da dove si gode un impareggiabile panorama su False Bay. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della famosa spiaggia dei pinguini Boulders Beach. Alcuni anni fa, su questa piccola spiaggia ne arrivò un piccolo nucleo e, dopo le prime difficoltà d’impatto, si sviluppò una vera e propria colonia oggi protetta. Cena in un ristorante e rientro in hotel per il pernottamento.
4° giorno, sabato 11 ottobre 2025
CITTÀ del CAPO ►TAVOLARA ►STELLENBOSCH ►CITTÀ del CAPO

Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città di Cape Town con i suoi Company Gardens, il quartiere malese di Bo Kaap con le sue coloratissime casette e, in teleferica, l’iconica Table Mountain.

Al termine delle visite proseguimento per la regione interna delle Winelands, la “Terra dei Vini”, luogo di produzione vinicola del Sudafrica. Il paesaggio è veramente sorprendente, i vigneti disegnano intorno alle montagne una specie di mosaico, uno spettacolo veramente suggestivo. Sosta in una rinomata cantina vinicola per una visita alle cantine di produzione con degustazione di vini locali e pranzo. Dopo pranzo giro orientativo di Stellenbosh, cittadina universitaria fondata dai coloni Olandesi e dagli Ugonotti scappati dalle persecuzioni in Francia. Famosa per la sua architettura in stile Cape Dutch, che si può apprezzare in Dorp Street con numerosi edifici storici, e nella cittadina di Franschhoek (appunto Angolo dei Francesi), famosa per i suoi ristorantini tipici.
5° giorno, Domenica 12 ottobre 2025
CITTÀ del CAPO ►Riserva Privata di Botlierskop

Partenza verso le Dune di Sabbia di Khongor, note anche come le Dune Cantanti. Le dune di Khongor sono le più grandi dune di sabbia della sudafrica, con una lunghezza straordinaria di 180 km e una larghezza di 15-20 km. C'è un'oasi vicino al fiume Khongor sul bordo settentrionale delle dune di sabbia. Potete svolgere attività a vostro piacimento, come un'ora di giro in cammello o la scalata delle dune di sabbia. Godetevi il tramonto nel deserto del Gobi, considerato uno degli spettacoli naturali più belli della sudafrica. Pernottamento presso il Ger Camp Gobi Erdene.
Situato tra le spettacolari montagne Outeniqua e lo scintillante Oceano Indiano, il Botlierskop Private Game Reserve si trova nel cuore della Garden Route. Questa destinazione safari di lusso offre una serie di attività meravigliose da non perdere, tra cui safari diurni e notturni, escursioni a cavallo attraverso boschi lussureggianti e diversi fynbos, e avvistare una varietà di fauna selvatica, tra cui il raro impala nero, l’elefante, il leone, il bufalo, la giraffa, la zebra, l’ippopotamo e oltre 200 specie di uccelli.
6° giorno, lunedì 13 ottobre 2025
Riserva Privata di Botlierskop ►KNYSNA
Partenza per un fotosafari all’alba nella riserva privata per ammirare il risveglio della fauna africana, accompagnati dai rangers locali con veicoli 4x4. Rientro al lodge, colazione e checkout. Partenza con la guida in direzione della cittadina balneare di Knysna, rinomata per la sua splendida laguna e le sue numerosissime attrazioni. Pranzo in ristorante e proseguimento per l’hotel. Nel pomeriggio, partenza per una crociera su di un caratteristico battello a pala per ammirare la laguna al tramonto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Incastonato tra le imponenti montagne Outeniqua e l’Oceano Indiano, Knysna è conosciuto come il “Giardino dell’Eden”. È circondato da foreste di fama mondiale, lagune incantevoli e spiagge incontaminate.
7° giorno, martedì 14 ottobre 2025
KNYSNA

Andiamo verso il monastero di Ongi, un tempo uno dei più grandi monasteri della sudafrica, fondato nel 1660. Il paesaggio intorno al monastero è un semi-deserto con un'infinita steppa arida aperta, piante sparse e rocce. Il deserto del Gobi non è ancora qui, ma il suo "portone di benvenuto" è proprio dietro l'angolo. Poi visiteremo il tempio, parleremo con i monaci locali e faremo una passeggiata nei dintorni. Pernottamento in un campo ger.
Situato lungo la splendida costa sudafricana, il Parco Nazionale di Tsitsikamma è noto per la sua fitta foresta antica, la costa spettacolare e i magnifici fiumi. Il Parco Nazionale di Tsitsikamma ricade all’interno del famoso Garden Route National Park e comprende una cintura di conservazione marina incredibilmente bella che si estende per cinque chilometri nell’oceano e nel rinomato Otter Trail.
8° giorno, mercoledì 15 ottobre 2025
KNYSNA
Giornata a disposizione per il relax o altre attività personali. Siamo in un hotel fronte mare direttamente sulla spiaggia. Colazione, cena e pernottamento in hotel.
9° giorno, giovedì 16 ottobre 2025
KNYSNA ►OUDTSHOORN

Colazione in hotel. Partenza per la cittadina di Oudshoorn, divenuta nei primi decenni del secolo scorso la “Capitale Mondiale delle Piume di Struzzo”, tanto di moda in quegli anni, grazie alle sue numerosissime fattorie di allevamento di questi grandi e simpatici pennuti che però non sanno volare (sono gli uccelli più grandi del mondo). Visita alle famose Grotte Cango, situate a circa 20 minuti da Oudtshoorn. Queste sono le grotte più antiche di tutta l’Africa e il tour sarà molto interessante. Al termine della visita, proseguimento per una fattoria di allevamento e pranzo incluso a base di carne di struzzo (molto apprezzata ai giorni nostri per il suo scarso contenuto di colesterolo e sodio!). Al termine della visita, trasferimento in hotel a Oudthoorn, sistemazione nelle camere assegnate, cena e pernottamento.
10° giorno, venerdì 17 ottobre 2025
OUDTSHOORN ►CAPE AGULHAS ►ARNISTON

Colazione in hotel e checkout. Partenza in direzione del Parco Nazionale di Cape Agulhas, la punta più estrema del continente Africano e il punto di incontro tra l’oceano Atlantico e quello Indiano. Visita al parco e al suo famoso faro che per secoli (e ancora oggi) guida i naviganti nell’attraversamento di questo punto nautico dove in passato tante navi hanno naufragato a causa delle impervie condizioni dell’oceano e delle coste rocciose. Pranzo in corso di visita. Al termine, trasferimento all’hotel di Arniston, sistemazione nelle camere assegnate, cena e pernottamento.
I Fynbos indigeni del Capo incontrano i mari freddi sulla punta più meridionale dell’Africa lungo la costa incredibilmente panoramica del Capo Sud. Questa regione che comprende la selvaggia Elgin Valley, il bellissimo fiume Bot, Elim, Hermanus e Napier, produce vino di prim’ordine. La costa è anche punto di fama mondiale per l’osservazione delle balene. Dal pittoresco borgo costiero di Rooi Els a ovest fino a Quoin Point, a est, questo spettacolare tratto di costa sudafricana è fiancheggiato da montagne maestose e dall’oceano Atlantico con le sue onde che si infrangono sulle coste.
11° giorno, sabato 18 ottobre 2025
ARNISTON ►HERMANUS ►CITTÀ del CAPO

Colazione in hotel. Partenza alla volta della cittadina balneare di Hermanus, situata a circa 2 ore da Cape Town e rinomata nel periodo di giugno-ottobre per la migrazione delle balene lungo le sue coste. Escursione in barca dal suo porticciolo di circa 2 ore per poter ammirare da vicino questi enormi e gentili cetacei. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio rientro a Cape Town. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione per un ultimo shopping sul Waterfront.
12° giorno, Domenica 19 ottobre 2025
CITTÀ del CAPO ►VIKTORIA FALLS (Zimbabwe) - (Volo interno)

Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto interna-zionale di Cape Town in tempo utile per il volo verso Victoria Falls in Zimbabwe. Arrivo all’aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del visto d’ingresso nel Paese. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere assegnate. Nel pomeriggio, partenza per una piacevole e rilassante crociera al tramonto sul fiume Zambezi per ammirare la fauna del parco nazionale Zambezi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
13° giorno, lunedì 20 ottobre 2025
VIKTORIA FALLS
Partenza per la visita delle famose Cascate Victoria della durata di circa 2 ore. Al termine della visita, pranzo leggero in ristorante. Rientro in hotel per un po’ di relax. Nel tardo pomeriggio trasferimento per partecipare a una cena tipica in stile BOMA con intrattenimento folkloristico. Al termine, rientro in hotel per il pernottamento.
14° giorno, martedì 21 ottobre 2025
VIKTORIA FALLS ►ADDIS ABEBA ►MILANO Malpensa
Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto internazionale di Victoria Falls in tempo utile e volo per Milano Malpensa con scalo ad Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo.
15° giorno, mercoledì 22 ottobre 2025
MILANO Malpensa ►ALTO ADIGE
Arrivo a Milano Malpensa e proseguimento in pullman G.T. per l’Alto Adige.